Termini e Condizioni Generali dell'azienda Candele profumate
§1 Validità nei confronti dei consumatori e definizioni dei termini
(1) Le seguenti Condizioni Generali di Contratto si applicano a tutte le consegne tra noi e un consumatore nella versione valida al momento dell’ordine. Un consumatore è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere attribuiti prevalentemente né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente (Art. 3 del Codice del Consumo).
§2 Conclusione di un contratto, archiviazione del testo del contratto
(1) Le seguenti regole sulla conclusione del contratto si applicano agli ordini effettuati tramite il nostro negozio online https://aromaterapia-italia.it/.
(2) In caso di conclusione del contratto, il contratto viene stipulato con
è concluso.
(3) La presentazione dei prodotti nel nostro negozio online non costituisce un’offerta contrattuale vincolante da parte nostra, ma è solo un invito non vincolante al consumatore a ordinare la merce. Con l’ordine della merce desiderata, il consumatore presenta un’offerta vincolante per la conclusione di un contratto di acquisto.
(4) Al ricevimento di un ordine nel nostro negozio online, si applicano le seguenti regole:
Il consumatore presenta un’offerta contrattuale vincolante completando con successo la procedura di ordine prevista nel nostro negozio online. L’ordine viene effettuato seguendo questi passaggi:
1) Selezione della merce desiderata
2) Conferma cliccando sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO”
3) Verifica delle informazioni nel carrello
4) Clic sul pulsante “procedi all’acquisto”
5) Ulteriore verifica o correzione dei dati inseriti
6) Invio vincolante dell’ordine cliccando sul pulsante “ordina con obbligo di pagamento” o “acquista”
Prima dell’invio vincolante dell’ordine, il consumatore può tornare alla pagina Internet su cui vengono raccolti i dati del cliente premendo il pulsante “Indietro” nel browser Internet utilizzato, correggere eventuali errori di inserimento o interrompere il processo di ordine chiudendo il browser Internet.
Confermiamo immediatamente la ricezione dell’ordine tramite un’e-mail generata automaticamente (“Conferma d’ordine”). Con questa, accettiamo la vostra offerta.
(5) Archiviazione del testo del contratto per gli ordini effettuati tramite il nostro negozio online: Vi invieremo i dati dell’ordine e le nostre CGC via e-mail. Potete consultare le CGC in qualsiasi momento anche sul nostro sito web. I vostri dati d’ordine non sono più accessibili via Internet per motivi di sicurezza.
§3 Prezzi, spese di spedizione, pagamento, scadenza
(1) I prezzi indicati includono l’IVA di legge e altri componenti del prezzo. Si aggiungono eventuali spese di spedizione.
(2) Il consumatore ha la possibilità di pagare tramite bonifico bancario, PayPal, carta di credito (Visa, Mastercard).
(3) Se il consumatore ha scelto il pagamento anticipato, si impegna a pagare il prezzo d’acquisto immediatamente dopo la conclusione del contratto.
§4 Consegna
(1) A meno che non lo abbiamo chiaramente indicato diversamente nella descrizione del prodotto, tutti gli articoli da noi offerti sono pronti per la spedizione immediata. La consegna avviene in questo caso entro 3-5 giorni lavorativi. Il termine per la consegna inizia a decorrere, in caso di pagamento anticipato, il giorno successivo all’ordine di pagamento alla banca incaricata del bonifico e, per tutte le altre modalità di pagamento, il giorno successivo alla conclusione del contratto.
(2) Il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della cosa venduta passa al compratore, anche in caso di vendita per corrispondenza, solo con la consegna della cosa al compratore.
§5 Riserva di proprietà
Ci riserviamo la proprietà della merce fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto.
****************************************************************************************************
§6 Diritto di recesso del cliente in qualità di consumatore
I consumatori hanno diritto di recesso secondo le seguenti disposizioni, dove per consumatore si intende ogni persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere attribuiti prevalentemente né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente:
Informazioni sul diritto di recesso
Diritto di recesso
Avete il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza indicarne i motivi. Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno in cui voi o un terzo da voi designato, che non sia il vettore, avete preso possesso della merce.
Per esercitare il vostro diritto di recesso, dovete informarci
Marco Rossi
mediante una dichiarazione inequivocabile (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail) della vostra decisione di recedere dal presente contratto. A tal fine potete utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, che non è tuttavia obbligatorio.
Effetti del recesso
Se recedete dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsarvi tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da voi, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla vostra scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo di consegna standard più economico da noi offerto), senza indebito ritardo e comunque non oltre quattordici giorni dal giorno in cui siamo stati informati della vostra decisione di recedere dal presente contratto. Per questo rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento da voi utilizzato per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti con voi; in ogni caso, non vi saranno addebitati costi a seguito di tale rimborso.
Possiamo rifiutare il rimborso fino a quando non avremo ricevuto la merce o fino a quando non ci avrete fornito la prova di aver rispedito la merce, a seconda di quale delle due circostanze si verifichi per prima.
Siete tenuti a rispedirci o a consegnarci la merce senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci avete comunicato il vostro recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se spedite la merce prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
I costi diretti della restituzione della merce sono a vostro carico.
Fine delle informazioni sul diritto di recesso
****************************************************************************************************
§7 Modulo di recesso
Modulo di recesso tipo
(Se desiderate recedere dal contratto, compilate e restituite il presente modulo)
A:
AromaTerapia Italia SRL
Marco Rossi
Con la presente io/noi (*) recedo/reciediamo dal contratto da me/noi (*) concluso per l’acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)
__________________________________________________________________________________________________________
Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
__________________________________________________________________________________________________________
Nome del/dei consumatore/i
__________________________________________________________________________________________________________
Indirizzo del/dei consumatore/i
__________________________________________________________________________________________________________
Firma del/dei consumatore/i (solo in caso di comunicazione su carta)
__________________________________________________________________________________________________________
Data
__________________________________________________________________________________________________________
(*) Cancellare la dicitura inutile.
§8 Risoluzione delle controversie
La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS) che potete trovare qui: LINK ALLA PIATTAFORMA OS. Siamo disponibili a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un organismo di conciliazione dei consumatori.
§9 Legge applicabile e foro competente
Si applica il diritto della Repubblica Italiana. Per i consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui non venga meno la protezione garantita dalle disposizioni imperative della legge dello Stato in cui il consumatore ha la sua residenza abituale. Se il cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la nostra sede legale.
§10 Clausola di salvaguardia
Qualora una disposizione delle presenti Condizioni Generali di Contratto sia o diventi totalmente o parzialmente invalida, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Al posto della disposizione invalida subentrano le disposizioni di legge.
§11 Protezione dei dati
Ci atteniamo alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Per i dettagli si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy, che potete trovare sul nostro sito web.